La mostra Il corpo della voce. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos è dedicata alla voce intesa come pura potenzialità sonora. Il progetto espositivo intende ripercorrere quegli avvenimenti che, sulla scia delle avanguardie artistiche del novecento, hanno infranto il legame indissolubile tra il significato della parola e la sua dimensione sonora, attraverso la scelta di alcune […]
Categoria: Art
Il mare in un appartamento del Quadraro. Mar Nero di Massimo Ruiu in mostra a Roma a Casa Vuota
Il mare è da sempre uno dei temi preferiti della ricerca di Massimo Ruiu, confine geografico delle passioni, ventre di viaggi e culla di storie, che accompagna il lavoro dell’artista come un’ossessione. E si tinge di toni scuri, come succede dopo un tramonto infuocato, fino a diventare un luogo inquieto di sogno o una visione […]
MAXXI, Roma. Tre incontri dedicati all’Architettura italiana del Novecento: Matera e Adriano Olivetti
Matera e Adriano Olivetti: da vergogna d’Italia alla Candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019 di Redazione TFP Secondo appuntamento domani mercoledì 6 dicembre alle ore 18.00 (MAXXI Sala Carlo Scarpa – ingresso 5 €, gratuito per i possessori della card myMAXXI) con le Lezioni Olivettiane® ciclo di tre incontri realizzati da MAXXI e la […]
L’ultimo Caravaggio, arriva a Milano la mostra più attesa dell’anno
Dal 30 novembre 2017 all’8 aprile 2018 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano la mostra L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640), a cura di Alessandro Morandotti con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. La mostra costituisce un eccezionale approfondimento delle […]
Picasso alle Scuderie del Quirinale, tra Cubismo e Classicismo
di Rossana Soldano Circa cento anni fa, un giovanissimo Jean Cocteau si presentò allo studio parigino di Pablo Picasso, vestito da Arlecchino con il pretesto di farsi dipingere un ritratto e l’intento di convincere il maestro a prestare il proprio talento per le scenografie e i costumi di Parade, spettacolo scritto proprio da Cocteau insieme […]
Boccioni, il bianco che non può essere dipinto
di Federica Tedeschi Nella realtà di tutti i giorni si è portati ad ignorare la possibilità che una condizione intellettuale incline all’amore per l’arte abbia di influenzare la comprensione dello stato d’animo di un giorno, o quello di una intera esistenza. Se solo fossimo disposti a rischiare di imparare a leggere colori, forme, pennellate e […]
Parade di Picasso torna a Roma, dove la sua storia è iniziata
di Rossana Soldano Ho visto molte cose belle nella mia vita. Ho visto molta bella arte nella mia vita. E l’ho apprezzata tutta, in certi momenti con sincera comprensione, in altri con incredulità, in altri ancora con suggestione o soggezione, altre volte addirittura con devozione. Ma nessuna di queste reazioni può essere paragonata alla prima […]
Bologna Fotografata, tre secoli di sguardi
di Ilaria Minghetti Bologna, e lo dice una bolognese, è una città strana, imbrigliata tra ambizioni metropolitane e mentalità da “paesone”, i suoi abitanti poi -citando Valentina Lodovini nel bel “La linea gialla”: ”non capisci mai se stanno scherzando o sono incazzati”. Ed è proprio il cinema in questi ultimi tempi, a farla da […]
Murakami a Capri: il pop giapponese in mostra alla galleria Andrea Ingenito
L’esuberanza dei manga giapponesi firmati dall’artista Takashi Murakami, definito da Time il più influente rappresentante della cultura nipponica, sbarca a Capri dal 9 luglio al 31 agosto 2017. A presentarli è la galleria Andrea Ingenito Contemporary Art che nella mostra “Murakami. Jap Pop in Capri” espone circa venti serigrafie che raccontano il percorso creativo dell’artista […]
A Bologna, Van Gogh Alive -The Experience: 7×7 perché si o forse no
di Ilaria Minghetti Dal 4 maggio al 30 luglio a Bologna, presso la ex Chiesa di San Mattia in via S.Isaia n. 14, dopo aver girato praticamente in lungo e in largo per tutta l’Europa, si tiene la Mostra “Van Gogh Alive-The Experience”. “Pensieri ed emozioni tra Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, dove realizzò i suoi […]