“Le donne hanno una mente, hanno un’anima, e non soltanto un cuore. Hanno ambizioni, hanno talenti, e non soltanto la bellezza. Sono così stanca di sentir dire che l’amore è l’unica cosa per cui è fatta una donna.” Che cos’è un capolavoro? Non esiste una definizione universale che possa stabilire cosa sia davvero un capolavoro. […]
Autore: Rossana Soldano
Undici Settembre, e se fosse ora di dimenticare?
Come l’omicidio Kennedy.Così è l’Undici Settembre. Ogni americano ricorda precisamente dov’era il giorno in cui JFK venne assassinato a Dallas.Ogni essere umano ricorda dov’era quando due aerei si suicidavano contro le Torri Gemelle. Vite banali, spettatrici di un evento straordinario. Cosa ricordo io di quel giorno. Che stavo preparando un esame ma che invece di […]
Giorno della Memoria, ci sono ancora troppi MA.
“E’ nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato.” Hanna Arendt, ‘La banalità del male’ E’ diventato difficile celebrare il Giorno della Memoria. E’ diventato difficile perché si è detto tutto, si è […]
Picasso alle Scuderie del Quirinale, tra Cubismo e Classicismo
di Rossana Soldano Circa cento anni fa, un giovanissimo Jean Cocteau si presentò allo studio parigino di Pablo Picasso, vestito da Arlecchino con il pretesto di farsi dipingere un ritratto e l’intento di convincere il maestro a prestare il proprio talento per le scenografie e i costumi di Parade, spettacolo scritto proprio da Cocteau insieme […]
Boccioni, il bianco che non può essere dipinto
di Federica Tedeschi Nella realtà di tutti i giorni si è portati ad ignorare la possibilità che una condizione intellettuale incline all’amore per l’arte abbia di influenzare la comprensione dello stato d’animo di un giorno, o quello di una intera esistenza. Se solo fossimo disposti a rischiare di imparare a leggere colori, forme, pennellate e […]
Parade di Picasso torna a Roma, dove la sua storia è iniziata
di Rossana Soldano Ho visto molte cose belle nella mia vita. Ho visto molta bella arte nella mia vita. E l’ho apprezzata tutta, in certi momenti con sincera comprensione, in altri con incredulità, in altri ancora con suggestione o soggezione, altre volte addirittura con devozione. Ma nessuna di queste reazioni può essere paragonata alla prima […]
Narcos, terza stagione esplosiva anche senza Pablo
di Rossana Soldano A proposito di ritorni. Il primo Settembre è tornata Narcos, la serie di Netflix sul narcotraffico sudamericano. Incentrata nelle prime due stagioni sulla figura criminale di Pablo Escobar, Narcos torna con una terza stagione che è una scommessa vinta –e infatti se ne prepara già una quarta- per quanti speravano di poter […]
Dunkirk, la guerra diversa di Christopher Nolan
di Rossana Soldano Se questo film fosse un’immagine, sarebbe l’immagine di un soldato su uno dei moli di Dunkerque, che durante un bombardamento fa un gesto istintivo, semplice, quasi banale, si stringe addosso la coperta che lo avvolge e abbassa la testa. Come da bambini si combattono i mostri del buio accartocciandosi sotto le lenzuola. […]
Bologna Fotografata, tre secoli di sguardi
di Ilaria Minghetti Bologna, e lo dice una bolognese, è una città strana, imbrigliata tra ambizioni metropolitane e mentalità da “paesone”, i suoi abitanti poi -citando Valentina Lodovini nel bel “La linea gialla”: ”non capisci mai se stanno scherzando o sono incazzati”. Ed è proprio il cinema in questi ultimi tempi, a farla da […]
I magnifici sette della prossima stagione cinematografica
di Ilaria Minghetti Estate al cinema è spesso sinonimo nel nostro paese, di (brutti) horror e sale semivuote. Ma noi, che siamo cinefili come si deve, ci stiamo già preparando alla prossima stagione. Una miriade di nuovi film ci attende al ritorno dalle vacanze, noi ne abbiamo scelti 7. Sono sicuramente tra i più attesi, […]