In occasione delle celebrazioni in corso per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, attraverso il claim “Il Cenacolo, ispirazione senza tempo”, Palazzo Reale intende raccontare con due importanti opere distanti 500 anni l’una dall’altra, un arazzo e un film, la fascinazione che il capolavoro di Leonardo ha avuto e continua ad avere […]
Mese: Ottobre 2019
Il ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
Dal 10 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento d’arte. Dopo due secoli, grazie alla collaborazione con i Musei Vaticani, la Pala dei Decemviri di Pietro Vannucci detto il Perugino, torna nello spazio per il quale era stato concepito, all’interno della Cappella dei Priori, […]
Michelangelo a colori. Un dialogo fra il Maestro e i suoi discepoli
Inaugura venerdi 11 ottobre una piccolissima mostra all’interno di Palazzo Barberini dal titolo Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte che mette vicino repliche di opere di Michelangelo con opere di questi quattro artisti che “fulminati sulla via di Roma” apprendono le tecniche del maestro e le fanno proprie. Curata […]
Richard Artschwager al Mart di Rovereto
“Ciò che m’interessa più di tutto è quella linea di demarcazione fra cose ordinarie e cose che riconosciamo come opere d’arte” R. Artschwager Il Mart presenta la prima esposizione antologica in Italia dedicata a Richard Artschwager. Un importante progetto internazionale affidato al curatore Germano Celant, in collaborazione con il Guggenheim Museum Bilbao. Volta alla comprensione […]
Au Revoir: pellegrinaggi nel Mediterraneo sulla rotta del jeans
Un viaggio nello spazio e nel tempo lungo il bacino del Mediterraneo attraverso le rotte tracciate dal jeans, tessuto dalle origini antichissime, grande protagonista della storia della moda e del costume moderno e contemporaneo. Il progetto Au Revoir dell’artista Ettore Favini curato da Connecting Cultures trasforma le trame del jeans in un’opera d’arte partecipata che […]
Words4link. Al Macro di Roma un convegno per le scritture migranti
“Words4link – scritture migranti per l’integrazione” è un progetto, co-finanziato dal Fondo asilo migrazione e integrazione 2014 – 2020, pensato per valorizzare la complessa produzione letteraria nota come “scrittura migrante”; per promuovere gli autori/rici di origine immigrata; diffondere le loro opere e valorizzare le specificità dei loro punti di vista.Il convegno europeo al MACRO Asilo […]