di Annalisa Cozzolino La giornata particolare del titolo del film di Ettore Scola, di cui ricorrono quest’anno i quarant’anni dall’uscita, è il 6 maggio 1938. Il regista tratteggia, con mano sapiente ma leggera, due disagi lontani, (Sophia Loren e Marcello Mastroianni intensi come non mai), eppure più vicini di quanto non possa sembrare. “Una giornata […]
Mese: Ottobre 2017
SettePerSette. Sette romanzi per Sette grandi film
di Annalisa Cozzolino Dal libro al grande schermo il passo può essere breve, magnifico, o in alcuni casi portare, ahimé, ad una rovinosa caduta. Credo sia piuttosto inutile stare qui a raccontare quante volte mi sono aspettata grandi cose dalla trasposizione sullo schermo di un romanzo amato e letto con piacere, per poi scoprire con […]
Roma. Il cinema d’artista spiegato in quattro incontri al MAXXI.
A partire da mercoledì 11 ottobre, in occasione di Doppio Schermo, la rassegna sulla video arte italiana dagli anni Sessanta ai giorni nostri, ospitata nella video gallery permanente del MAXXI, il museo presenta LE STORIE DEL CINEMA D’ARTISTA quattro appuntamenti, con altrettanti studiosi, per approfondire alcuni temi e aspetti inerenti al rapporto tra gli artisti […]
Uomo in Mare
Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni – Alessandro Baricco È il 3 ottobre del 2013. A poche miglia da Lampedusa una barca partita dalla Libia, carica di migranti, affonda. Il bilancio conta 368 morti, per lo più donne e bambini, 20 dispersi, 155 salvati. A Lampedusa si danno tutti da fare, […]
Picasso alle Scuderie del Quirinale, tra Cubismo e Classicismo
di Rossana Soldano Circa cento anni fa, un giovanissimo Jean Cocteau si presentò allo studio parigino di Pablo Picasso, vestito da Arlecchino con il pretesto di farsi dipingere un ritratto e l’intento di convincere il maestro a prestare il proprio talento per le scenografie e i costumi di Parade, spettacolo scritto proprio da Cocteau insieme […]